Visualizzazione post con etichetta tic. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tic. Mostra tutti i post

mercoledì 3 novembre 2010

Invece del macero - 100 libri a 100 €





Una promozione DeriveApprodi

Dal 1 al 30 novembre: spese di spedizione incluse

Per ragioni commerciali, abbiamo dovuto togliere dal nostro catalogo quasi 100 titoli, sottraendoli al circuito di vendita e distribuzione delle librerie. Una scelta che ci impone di mandare al macero decine di migliaia di copie per evitare spese di giacenza.
Buttare o distruggere libri, anche nelle forme moderne del «macero», non può non ricordare roghi o messe all'indice ben più scellerati. Vorremmo provare almeno in parte a evitarlo, proponendo ai singoli lettori della casa editrice, alle associazioni, alle piccole biblioteche, ai dipartimenti universitari e ai punti vendita alternativi alla distribuzione un'offerta semplice: 100 libri a 100 euro, spese di spedizioni incluse.
Dal 1 al 30 novembre chiunque potrà acquistare 100 libri a 1 euro a copia, scegliendoli dall'elenco dei titoli che trovate in allegato. Dopo questa data, quei libri non saranno più disponibili al pubblico.
Per sottoscrivere quest'offerta, è sufficiente:
– scaricare l'elenco allegato
– compilarlo indicando le quantità per ogni singolo titolo (attenzione: ciascun ordine non può essere inferiore ai 100 titoli)
– rispedirlo via mail all'indirizzo: acquisti@deriveapprodi.org, precisando i dati per la spedizione
– dalla redazione vi indicheremo le modalità di pagamento più semplici (bollettino di c.c. postale o bonifico bancario)

Un saluto


mercoledì 31 marzo 2010

Computer e over 70



Un servizio di Costume e Società del TG2 del 30 marzo 2010.

sabato 13 marzo 2010

eSenior, verso il meeting di Ulm

IL MEETING AVRA' LUOGO DAL 25 AL 28 MARZO 2010,





Visualizzazione ingrandita della mappa

PERCORSO DALL'AEROPORTO DI FRANKFURT AD ULM


(Dal sito dei partner tedeschi, che ci ospiteranno ad Ulm)


Europäische Lernpartnerschaft Grundtvig 2

eSenior - ICT and multimedia techniques
for senior citizens


Die vh Ulm beteiligt sich an der Grundtvig Lernpartnerschaft »eSenior - ICT and multimedia techniques for senior citizens«.

In den letzten drei Jahrzehnten hat die Informationstechnologie das Leben der Menschen global einschneidend verändert. In der Informationsgesellschaft sind es oft gerade ältere Menschen die mangels Kenntnissen von der digitalen Welt abgeschnitten sind.

Ziel des »eSenior« Projektes ist es, ältere Menschen mit den Neuen Medien vertraut zu machen. Im Projekt sollen sie dazu befähigt werden alltägliche Aufgaben zu vereinfachen, Informationen zu finden und leichter auf soziale und staatliche Dienstleistungen zugreifen zu können. Dies führt zu einer verbesserten Integration in eine digitalisierte Gesellschaft und letztlich wird dadurch auch die Lebensqualität im Alter gesteigert.

Die folgenden Organisationen sind Projektpartner:

  1. »CREATIVE Platforma Szkolenjowo Doradcza s.c.« (Polen).
  2. Ulmer Volkshochschule e.V. (Deutschland);
  3. Nostra Fortuna Tarcea-Ertarcsa (Rumänien);
  4. Associazione Culturale no profit Scarabeus (Italien);
  5. JSC »Global ideas« (Litauen)
  6. Formula Magic Formacion (Spanien);
  7. Sehit Hasan Public Education and Vocational Education Centre (Türkei).

In den zwei Jahren (2008-2010) des Projekts wollen die Partnerorganisationen das Kursangebot im Bereich Informationstechnologie und Neue Medien speziell für ältere Menschen anpassen und erweitern. Dazu werden in den einzelnen Ländern Lerngruppen gebildet und Pilotkurse durchgeführt. In einem zweiten Schritt werden diese Kurse evaluiert, die Erfahrungen in den einzelnen Ländern ausgetauscht und die Inhalte sukzessive angepasst.

Informationen zum Projekt bekommen Sie bei:

Ulmer Volkshochschule
Norbert Herre
Kornhausplatz 5
89073 Ulm
fon 0731 1530-16
fax 0731 1530-60
herre@vh-ulm.de www.learning.ncse.pl

venerdì 13 novembre 2009

4. Meeting eSenior - il Video





Un breve video sui lavori del Meeting.
Musica dall'intermezzo della "Cavalleria Rusticana" di P. Mascagni.



mercoledì 28 ottobre 2009

martedì 9 giugno 2009

eSenior - Verso Manisa (Turchia)


A distanza di alcune settimane, è stato sottoposto questo questionario online ai corsisti. Questi i risultati, esposti in modo sintetico.


lunedì 2 febbraio 2009

Verso il meeting di Druskininkai (Lituania)

Dal 5 all'8 febbraio si tiene il meeting dei partner del progetto eSenior, a Druskininkai in Lituania.

Ecco l'elenco dei partner come presentato dal sito lituano


Ipotesi di laboratori pc per anziani

Una ipotesi di laboratorio di informatica per persone adulte, prossime alla terza età, con l'obiettivo di usare le tecnologie soprattutto a scopo comunicativo.


Programme for an ICT Laboratory

Persone anziane, tecnologie nuove: che rapporto?

  • A che punto siamo nel rapporto tra persone di una certa età  e nuove tecnologie? Possono esse  essere utilizzatrici consapevoli dei  nuovi strumenti? E anche in Italia, dove arranchiamo  già nel settore della pubblica amministrazione, è possibile stabilire un rapporto  vantaggioso, anche per le persone svantaggiate?


Alcuni spunti in queste slides...


Elderly People and  ICT                                                                                                                            
    Publish at Scribd or explore others:            Presentations & Slid                  Grundtvig              Aged         

martedì 11 novembre 2008

eSenior - Partito il corso




Iniziato il corso il 4 novembre presso
l'Istituto Tecnico Commerciale Vespucci.

Il supporto online:

Comeweb - supporto Corsi

Il sito del partner coordinatore:

eSenior

Queste alcune foto:

venerdì 24 ottobre 2008

LIBRARIES / E-SENIOR

SCARABEUS
Associazione culturale no profit - Livorno
http://www.scarabeus.it

CORSO DI COMPUTER



Sono promossi corsi di computer:

IL COMPUTER PER COMUNICARE

Come usare la tecnologia
per relazioni attive e formative


Per informazioni e iscrizioni:

scarabeus41@gmail.com




Supporto del corso: http://comeweb.ninehub.com